ra il lontano 1932 quando Peretti Francesco (Cichin) e la sua novella sposa Isoardi Caterina (Rina) decisero di trasferirsi a Nichelino dalle campagne del basso pinerolese e di intraprendere l'attività del "negosi d' roba da mangè".
Nel piccolo negozietto, la clientela poteva trovare alle ore più impensate ed anche alla domenica tutto ciò che il mercato poteva offrire a quei tempi… frutta e verdura di stagione, pasta, riso, farina, olio (tutto venduto rigorosamente sfuso)… i salumi della nostra tradizione piemontese: salame, pancetta, lardo… "'l jambon" (il prosciutto cotto che si mangiava solo nei giorni di festa) ed i formaggi che i bergè producevano in montagna durante l'estate.
Non poteva mancare il burro che Cichin acquistava ogni settimana ad Airasca trasportandolo in bicicletta avvolto nella paglia per proteggerlo dagli sbalzi di temperatura.
Si vendevano anche uova e pollame e a Natale, "'l capön" (spennati e pronti da cuocere) erano tradizione consolidata.
Il piccolo negozietto era situato dove ora vi è l'edicola e proprio in quello stabile nacque nel '34 Adriano che erediterà l'attività di famiglia.
Intanto nei primi anni 50 con lo sviluppo economico l'attività si trasferisce nell'attuale sede al numero civico 81 di via Torino che diverrà poi 87.
Il banco gastronomia e l'angolo della frutta e verdura sono il fiore all'occhiello della "Peretti alimentari dal 1930".
Nel corso degli anni molte cose sono cambiate, immutata , invece, è rimasta la volontà di tramandare, salvaguardare e consolidare i valori che riteniamo fondamentali: qualità e professionalità.
L'offerta dei prodotti spazia da quelli di largo consumo a quelli di "nicchia" della tradizione italiana.
SITO WEB OTTIMIZZATO PER: 


- realizzato da: Alessandro Olivero - CERTIFICAZIONI: